La cosa importante è che la SIN ha deciso di creare un progetto Organi di Senso per promuovere lo screening uditivo neonatale in tutti i punti nascita dell'Italia ed il Responsabile è il Dr. Stefano Martinelli.
Uno dei motivi principali del Progetto, credo sia il fatto che i genitori dei bambini diagnosticati tardi iniziano a fare causa contro le aziende ospedaliere.
Sto cercando di intromettermi per poter collaborare in questo progetto in base al lavoro svolto con la Federazione Italiana Medici Pediatri- siamo riusciti a fare la formazione riguardo ad un percorso di screening a 1.300 pediatri di famiglia.
La Federazione Italiana Medici Pediatri ha creato un librino sul Citomegalovirus che ha avuto il patrocinio della SIAF e della SIN, ma quel librino non è stato menzionato ne al congresso SIAF ne al congresso SIN- manca una rete collaborativa che mette tutte le risorse utili sia per i medici che le famiglie a portata di mano.
Use me:-)
In ogni caso, vorrei ringraziare Marianne Bengsston Agostino, presidentessa di Parlo IO ed amica per l'invito alla sessione. E' stata una sessione molto informativo visto la qualità dei relatori.

- C'e' una finestra di tempo dagli 1-2 anni massimo 3 anni e mezzo nel quale fare l'impianto cocleare porterà dei risultati migliori.


- Ho chiesto se conveniva tenere un orecchio per il futuro e sia Dr.ssa Anu Sharma che il Prof. Martini di Padova hanno detto che sia le cellule staminali che l'ic totalmente impiantabile sono talmente lontani che non serve aspettare e sarebbe solamente uno spreco di tempo ed udito aspettare.
No comments:
Post a Comment