Showing posts with label prima giornata nazionale dell'arte senza barriere. Show all posts
Showing posts with label prima giornata nazionale dell'arte senza barriere. Show all posts

Monday, November 29, 2010

Prima giornata Nazionale dell'Arte senza barriere


COMUNICATO STAMPA

Un viaggio lungo un sogno
Prima giornata Nazionale dell'Arte senza barriere

con
Milena Vukotic e Mariella Nava

5 dicembre
Teatro San Leone Magno,
via Bolzano 3 -- Roma

Roma 19 novembre 2010 -- Ci sono anche Milena Vukotic e Mariella Nava tra gli artisti che, domenica 5 dicembre al teatro San Leone Magno, prenderanno parte a "Un viaggio lungo un sogno", prima giornata nazionale dell'arte senza barriere, organizzata da Associazione culturale Li.Fra e Municipio Roma 2, con il sostegno della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Roma. Obiettivo, promuovere la completa accessibilità di spettacoli e arti anche a un pubblico di non vedenti e non udenti.
A farsi portavoce della campagna per l'accessibilità delle arti saranno numerosi nomi noti di cultura, spettacolo e politica, sia in scena che in platea.

In programma, oltre a un monologo di Milena Vukotic e a un mini-concerto di Mariella Nava il debutto nazionale del primo spettacolo di danza interamente audiodescritto, dibattiti, performance di teatro, poesia, musica e mostre totalmente accessibili, grazie a servizi di sovratitolazione, audiodescrizione, e interpretariato in LIS.

La giornata si apre alle 18 con la tavola rotonda: "Insieme per abbattere le barriere della comunicazione", cui parteciperanno politici, tecnici, esperti del settore, dirigenti scolastici, genitori e bambini delle scuole del II municipio. Si prosegue alle 21 con lo spettacolo "Un viaggio lungo un sogno", che prevede perfomance di più artisti, tra i quali, Milena Vukotic, Mariella Nava, Pietro De Silva, e per la danza, Susanna Beltrami e la Compagnia Pier Lombardo.Presenta Savino Zaba. Non manca l'arte. Per tutta la giornata si potranno ammirare le opere del ciclo "3X" a cura di Valeria Arnaldi, che riunisce tre mostre personali: "Assenze" di Roberto Atzori, "Silenzi" di Ester Grossi e "Ausencias" di Jaime de Carvalho.

Ad accogliere i partecipanti saranno i clown dottori dell'Associazione Vivere per Ridere . Durante la serata sarà effettuata una raccolta fondi attraverso la vendita dei libri "Il Redento" di Gioacchino Colonna e "Vedere di corsa e sentirci ancora meno" di Marco Frattini.

Sponsor Uffciale della serata è Linear che mostrerà al pubblico la tecnica del rallentamento vocale.

Biglietto di ingresso: 10 euro.
I proventi saranno interamente destinati a progetti di utilità sociale.
Per l'utilizzo delle cuffie per l'audiodescrizione è gradita la prenotazione :
Cell:349/4660127 328/3153540; Tel:06/99705756
Email: info@lifraweb.com

Per informazioni e interviste: Valeria Arnaldi 338-2344178 - email: valeria.arnaldi@tin.it