Sunday, March 17, 2013

Sordita' Profonda...Impianto Cocleare...NASCAR

Gli Occhiali e L' Impianto Cocleare?

Eccolo un'idea su come portare gli occhiali con il processore dell'Impianto Cocleare:

"Ascoltando la Primavera": Complimenti Domenico Pinto


Un altro evento di successo grazie al Presidente dell'Associazione Affrontiamo la Sordita' Insieme di Carpi Domenico Pinto.
Con la partecipazione di 195 persone membri del forum e dell'Associazione. Lollo Gers ha lasciato questo commento sul forum:
Bella Carpi, davvero bella...1° mia esperienza di vedere una città di terremotati. Sono rimasto impressionato degli abianti che incorraggiano di vivere, affrontare le notti tranquilli. Con trallici e supporti per salvare case.
Sembrano i giapponesi italiani...un paese corraggioso di cuore.




Sunday, March 10, 2013

Il Controllo Radiologico dell'Impianto Cocleare- Dalla Scrivania del Dr. Burdo

Nell'ultima comunicazione dalla scrivania del Dr. Burdo, il dottore ha inviato questa lettera ai suoi pazienti.  (Metto questo post a disposizione con il permesso del Dr. Burdo)

  9 marzo    2013 






 
Il controllo radiologico dell'impianto cocleare
Al medico radiologo di "inserire nome del paziente"
Egregio Collega,
mi permetto di inviarle alcune informazioni per lo studio radiologico dell'impianto cocleare di "paziente x", tenedo presente che la procedura dovrebbe essere ripetuta per ciascun impianto in caso di applicazione bilaterale.  La correttezza di esecuzione della radiografia è essenziale perchè, solo in tal modo, sarà possibile verificare:
  1. Il posizionamento dell’elettrodo all’interno della coclea o in altra sede;
  2. Il posizionamento nella scala timpanica o nella scala vestibolare (se possibile);
  3. Il numero di elettrodi intracocleari;
  4. Il giro cocleare in cui è posizionato l’elettrodo più distale 
  5. La profondità di inserzione per ciascun elettrodo.
  6. il posizionamento dell’array elettrodico sulla parete laterale o mediale della scala timpanica;
  7. eventuali piegamenti o malposizioni interne.
Provvederò io stesso a valutare quanto sopra, qualora lo ritenesse opportuno. A tal fine le chiedo gentilmente di digitalizzare le immagini su CD così che io possa leggerle con il mio computer.
La ringrazio per la sua collaborazione e le lascio la mia e mail (.........  ) per qualsiasi quesito e qualora necesitasse di chiarimenti o  approfondimenti bibliografici che le invierò molto volentieri.
Grazie ancora e distinti saluti

******************************Tagliare qui !!!!
Caro paziente, qui sopra la lettera che la prego di allegare alla richiesta di valutazione radiologica del suo impianto presso la Unità Operativa di Radiologia dell'Ospedale della sua città così da diffondere la metodica in tutta Italia. Ritengo opportuno che la richiesta venga fatta quanto prima per permettermi di leggere le radiografie al prossimo controllo. Mi raccomando di chiedere con gentilezza che vengano seguite con precisione le indicazioni sopra riportate perchè solo in tal modo potrò effettuare le misurazioni sopra elencate. Verificate anche che le lastre vengano registrate su CD.  Grazie.

Tuesday, March 5, 2013

Dal Comitato Nazionale Genitori Familiari Disabili Uditivi

Camera dei Deputati
SALA DELLE COLONNE
Roma, Via Poli 19
8 marzo 2013 h.14.30 -18.30
 "Verso gli Stati Generali degli indicatori sociali della disabilità"
Comunicazione e Lingua: la facoltà linguistica pratica e la realtà dei disabili uditivi
Ambiente sociale e famiglia: integrazione e inclusione sociale; benessere e partecipazione alla vita sociale Europea

14.00 Registrazione partecipanti
14.30 Introduce e modera Valter Vecellio - Vice capo redattore RAI Tg2

Maria Antonietta FARINA COSCIONI - Parlamentare e Presidente onorario Ass. Luca Coscioni
Renato BALDUZZI - Ministro della salute
Paola BINETTI - Parlamentare e Neuropsichiatra infantile
Paolo FONTANELLI - Parlamentare, Responsabile Salute Pd

 16.40 Introduce e modera Virginia RAVAIOLI - Vice Presidente TRAMES

Prof. Giuseppe GITTI - Centro Rieducazione Ortofonica Firenze
Sordità ed apprendimento della lingua – Sordi o sordi?”

Maurizio TURCO - Parlamentare, Membro Comm. Affari Costituzionali, già Deputato Europeo
Virginia RAVAIOLI - Vice Pres. TRAMES Ente Culturale - Cooperazione e Dialogo Interculturale
Gli indicatori sociali del benessere per i bisogni speciali: rischi di emarginazione sociale e familiare nei casi di sordità congenita dalla nascita

18.30 Chiusura lavori

Sono stati invitati:
Samuel THIRION - Dipartimento Studi e Ricerche Consiglio d’Europa
Prof. Edoardo ARSLAN - Ordinario di Audiologia e foniatria all'Università di Padova e direttore della U.O. Audiologia e foniatria dell'ospedale di Treviso 

L'accredito è NECESSARIO. Per motivi organizzativi vi chiediamo di inviare una email con il proprio nome e cognome all’indirizzo: laurabrogelli@libero.it
Vi ricordiamo che per gli uomini è OBBLIGATORIA la giacca.


Monday, March 4, 2013

Cochlear Acqua Accessory: La Sentenza

 
Sono in vasca da bagno con mia figlia che ha indosso i suoi impianti... Il nostro primo bagno sentendoci bene entrambe. L'aqua accessory è facilissimo da usare e Matilde sentiva bene quello che le dicevo.
-Ramona
Gemma stamani ha fatto il suo primo bagno " con sonoro" lei era entusiasta, io piangevo come una fontana!!!! Assolutamente da acquistare.
-Ilaria
Edoardo, giovedì 21 febbraio 2013: ore 17.00 primo tuffo in acqua sentendo tutto: TUTTO. Avete presente la confusione di una piscina al chiuso: Edoardo ha sentito quando l'istruttore lo ha chiamato dal fondo della corsia. Edoardo aveva due occhi ancora più grandi di quelli che già ha: era esaltato!!! Esperienza fantastica.
-Francesca
Adesso io aspetto per poter provarlo con Jordan. Ho sentito dire che conviene mettere una cuffia per tenerlo fermo. Una mia amica americana ha provato l'esperienza Acqua Accessory con i suoi figli, entrambi con l'ic bilaterale, anche loro sono rimasti felicissimi. Lei ha detto pero' che sarebbe meglio un sacchetto piu' colorato per poterlo trovare meglio se dovessi cadere nell'acqua di mare, lago ecc.  
Inoltre, secondo noi, costa troppo per essere usa e getta e dovrebbero inventare uno ri-utilizzabile. Per adesso...dopo anni di silenzio sotto acqua, va bene
 
 Abbiamo chiesto alle mamme quanto hanno pagato e i prezzi sono i seguenti:
- 5 confezioni 15euro +iva

-15confezioni 36euro +iva

-30confezioni 54euro +iva