è stato presentato definitivamente il nuovo sistema Roger della Phonak che sostituirà gli FM.
Innanzitutto
 è importante informarla che, contrariamente a quanto da me anticipato 
qualche mese fa, i ricevitori per Nucleus 5 e Nucleus 6 sono costituiti 
da un pezzo unico integrato esteticamente con il processore, come 
l'ultimo FM per Nucleus 5. 
Tutti 
coloro ai quali è stato prescritto un nuovo sistema FM dovranno, quindi,
  bloccare  la fornitura e richiedere il sistema Roger che però sarà 
disponibile dal 20 ottobre 2013.
Non
 è necessario sostituire la trasmittente Inspiro se questa è stata 
ricevuta dopo il novembre 2011, ma il suo firmware dovrà essere 
aggiornato. Questo vale anche per tutti gli utilizzatori del Sound 
system anche se il loro impianto non utilizza il sistema Roger.
Dal
 punto di vista delle performances la trasmissione digitale utilizzata, 
unitamente a nuovi algoritmi di processamento della voce e del rumore, 
consentono a Roger di superare in modo significativo i già buoni 
risultati dell'FM dinamico, sopratutto in ambienti molto rumorosi.
Molto interessanti, inoltre,  due microfoni/trasmettitori  che si affiancano all'Inspiro.
Il
 primo, di piccole dimensioni, è indirizzato sopratutto ai bimbi e 
dovrebbe essere utilizzato ad esempio in automobile, non sostituendo 
l'Inspiro che sarà mantenuto a scuola. Il secondo, invece, sostituirà 
l'Inspiro e sarà gestito direttamente dal paziente perchè non è 
indispensabile consegnarlo all'interlocutore, se non in situazioni 
particolari. Ha la forma di una penna e ha delle caratteristiche 
superiori a qualsiasi altro sistema perchè  ha un raggio d'azione di 
circa 15 metri, il paziente lo governa indirizzandolo verso la persona 
che gli interessa sentire isolando la sua voce dagli altri ed è dotato 
di un bluetooth che permette l'ascolto del telefono senza cavi e con i 
due impianti.
La Roger Pen mi ha proprio impressionato !!
L'autunno
 2013 sta riservando delle belle novità. In questi giorni stiamo 
partendo con i primi adattamenti del Nucleus 6 sui quali vi terrò 
informati.
Sandro Burdo