«Per essere capiti, bisogna sapere che la vita ti mette di fronte ad un  bivio, da una parte vi è la tristezza e la sconfitta, dall'altra  la  serenità e la positività. In poche parole nel gioco sociale è importante  mostrare la verità del nostro essere in modo positivo». 
La sfida di una madre tra gli ostacoli della vita
di Giulia Parini 
Doveva essere un'intervista di un'ora a Daniela Rossi, autrice di un  libro di successo in cui racconta di Andrea, suo figlio. Invece a quel  tavolino del bar di fronte ad un caffè due donne la giornalista che  doveva fare domande e la scrittrice che doveva rispondere si sono perse  in una conversazione durata quasi tre ore sull'essenza della maternità.  Un confronto tra due madri, due esperienze, uno scambio di sensazioni e  provare anche la consolazione di non essere proprio sole. Abbiamo in  comune due figli nati nel 1994 e questo ha aperto il nostro cuore, devo  dire che il cuore Daniela l'aveva già aperto scrivendo "Il mondo delle  cose senza nome". Nel libro lei racconta la sua avventura di madre dal  concepimento alla nascita di Andrea e poi la crescita di questo  meraviglioso bambino, che vive per l'appunto in un mondo in cui il nome  delle cose entra a fatica perchè è sordo. Proprio perchè il libro è  abbastanza conosciuto e racconta la vita di Andrea sino ai suoi otto  anni. 
Per leggere l'articolo clicca qui.

No comments:
Post a Comment