

Qui sopra ho riportato le immagini dell'australiano Nucleus 5 e del cinese Nurotron. Noterà qualche differenza, ma poi neanche tanta.
La parte interna ? Uguale. Il prezzo ? Il cinese costa la metà.
Entrambi hanno il marchio CE per cui possono essere utilizzati in Europa; e questo è il punto.
L'Europa, a differenza degli USA, ha una normativa non molto severa per i dispositivi medici poichè il marchio CE non viene dato dopo valutazioni in vitro sugli animali e dopo attente valutazioni sperimentali sull'uomo, ma semplicemente con controlli, per così dire, "ingegneristici".
Lei può ben capire che, con tale normativa, non ci è dato sapere se il Nurotron è veramente efficace e, sopratutto, sicuro perchè, se così fosse, ben vengano i cinesi. Ma come possiamo saperlo ?
L'argomento marchio CE e la normativa italiana ad esso conseguente dovrà essere motivo di discussione all'interno della nuova associazione che sta per nascere.
A presto
Sandro Burdo